Google per case vacanze: come mostrare una struttura su Google

Cos'è Google per case vacanze e come apparire sul motore di ricerca per le proprietà turistiche

Come inserire una casa vacanze su Google

Se hai una casa vacanze ti sarai sicuramente preoccupato di rendere la tua struttura visibile sul web. Oltre a garantire una presenza solida sui principali siti di booking e OTA ti sarai probabilmente chiesto come far apparire la tua casa vacanze su Google. 

Promuovere la propria struttura sui motori di ricerca, infatti, è fondamentale per aumentarne la visibilità e attirare potenziali ospiti. 

Ancora oggi circa il 70% dei viaggiatori utilizza i motori di ricerca nel processo di pianificazione dei viaggi, anche a discapito delle OTA. 

Oltre ad alcune strategie di marketing (di cui abbiamo già parlato in alcuni articoli) esiste uno strumento che Google a disposizione di tutti i proprietari. Scopriamo insieme come usarlo.

La Local SEO è uno degli strumenti di marketing più utilizzato per il posizionamento online di case vacanze, B&B e Hotel. Scopri come utilizzarlo!

Una strategia di marketing ti aiuterà a massimizzare i ricavi della tua casa vacanze e a trasformare le visualizzazioni in prenotazioni!

Google Vacation Rentals cos’è e come si usa

Google Vacation Rentals o Google per case vacanze (in italiano) è uno strumento integrato di Google dedicato alla ricerca di case vacanze o appartamenti per l’affitto breve.
Funziona esattamente come un motore di ricerca: gli utenti possono indicare numero di ospiti, date di soggiorno e luogo per confrontare i prezzi e le soluzioni fornite dai partner di Google. 

Le soluzioni disponibili vengono mostrate direttamente anche su Google Maps insieme alla geolocalizzazione e quando l’utente è interessato ad una struttura e vuole scoprire maggiori dettagli può fare click su “ulteriori informazioni” o procedere con la prenotazione. A quel punto verrà reindirizzato sul sito web della struttura o della OTA partner di Google per completare la prenotazione. 

Perchè è importante apparire nel motore di ricerca

Google è ancora oggi il motore di ricerca principale, soprattutto per il settore turistico; riuscire a posizionare la propria struttura su questo motore di ricerca, infatti, aumenta notevolmente la visibilità della struttura e di conseguenza le possibilità che un utente la trovi. 

La presenza della tua casa vacanze su Google, inoltre, aggiunge un livello di credibilità al tuo annuncio: gli utenti tendono a fidarsi delle informazioni fornite da Google e delle recensioni presenti e tendono quindi a considerare più affidabili le strutture presenti su questa piattaforma. 

Rendere accessibile la propria struttura su un motore di ricerca, quindi, non solo ne aumenta la visibilità ma contribuisce anche a migliorare la tua competitività sul mercato delle case vacanze. 

I proprietari di case vacanze, le OTA e i Property Manager utilizzano spesso Google per Case Vacanze per aumentare la visibilità delle loro strutture e potenziarne le vendite: l’esperienza utente, infatti,  è molto user friendly poichè consente al viaggiatore di confrontare tutti i prezzi anche delle differenti OTA in un unico luogo.

Come essere visibili su Google Vacation Rentals

Per apparire tra i risultati di Google Vacation Rentals è necessario avere una scheda ben ottimizzata di Google My Business e Google Maps. A volte, però, non basta. Così come per Google, anche su Vacation Rentals la competizione è molto elevata ed è necessario costruire una buona strategia per posizionarsi al meglio e integrare strumenti gratuiti con investimenti in pubblicità (Google Ads). 

 

Vuoi iniziare ad essere visibile sui motori di ricerca?

Typney offre soluzioni di property management fatte su misura per ogni esigenza

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica